Il rifugio offre diverse sistemazioni di alta montagna, non aspettatevi un comfort a 5 stelle, ma accoglienza e ospitalità. (Cani: non è possibile accedere ai dormitori al 1° piano - solo su richiesta!)
Per la prenotazione preghiamo di versare un anticipo/bonifico di 15 €/persona
La cena non deve essere prenotata in anticipo - c'è una scelta di piatti dal menu (anche vegetariani).
63 €
16 €
32 €
51 €
Fino a 6 anni
Fino a 18 anni
Adulti
Non membri
Membri
Camera doppia/camera invernale (camera a quattro letti, piccola capanna)
26 €
40 €
52 €
14 €
28 €
40 €
Fino a 6 anni
Fino a 18 anni
Adulti
Non membri
Membri
Camera condivisa (8 persone / 12 persone)
COME TROVARCI
La via più breve per il rifugio
Da Bressanone si percorre la Val Pusteria fino a Vandoies e proseguire per Terento. Dopo il paese in una curva a destra ad un ponte tornare a sinistra seguendo le indicazioni per il rifugio Lago di Pausa in Val Vena fino al parcheggio (1.420 m). Da qui si cammina verso l’interno della valle per una strada larga in leggera salita sul n. 23 fino la Malga Astnerberg. Qui il sentiero diventa più ripido. All’altezza della cascata inizia un tratto comodo del sentiero che, più in alto, riprende a salire fino al rifugio. Percorsi alternativi: Da Fundres (ca. 4 ore); da Lappago (ca. 3 ore); da Selva dei Molini (ca. 4 ore).